Trovi il Link allo studio qui: PUBMED
NUOVO STUDIO:
Alessandra Amato, Giuseppe Messina, Kaltrina Feka, Diego Genua, Paolo Ragonese, Dorota Kostrzewa-Nowak, Francesco Fischetti, Angelo Iovane, Patrizia Proia
![]() |
Scopri di più sulla ricerca pubblicata su The European Journal of Translational Myology cliccando
qui |
Ecco la ricerca scientifica sulla SCLEROSI MULTIPLA TRATTATA CON TAOPATCH®, sulla rivista HEGEL e inserita su i-revues, banca dati del CNRS Centre National de la Recherche Scientifique e dell' INIST Institut National de l'Information Scientifique et Technique.
Alberto Lomeo, Giuseppe Cacciaguerra, Domenico Garsia, Antonio Scolaro
UOC di Chirurgia Vascolare Ospedale Cannizzaro-Catania
![]() |
Scopri di più sulla ricerca pubblicata su i-revues cliccando
qui |
Rehabilitation Unit and Research Lab in Biomechanics and Rehabilitation,
Istituto Auxologico Italiano, Piancavallo (VB) e Department of Electronics, Information and Bioengineering, Politecnico di Milano
Studio in doppio cieco randomizzato
Studio pubblicato su: PUBMED e su The Journal of Sports Medicine and Physical Fitness
Università degli studi di Palermo
Master in Posturologia e Biomeccanica
Tesi di master in posturologia e biomeccanica
Studio pubblicato su Researchgate.net
Università Sapienza di Roma
Facoltà di medicina o odontoiatria
Tesi di master universitario di I livello in posturologia
Università degli studi di Milano
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Laboratorio di Analisi Chimica-Tossicologica
Certificazioni per accertare che da parte dei dispositivi non ci sia il rilascio di sostanze ad azione farmacologica, di sostanze segnalate nelle tabelle WADA, Fans, rilasciate dai dispositivi o il rilascio di sostanze chimiche.
Poster presentato al convegno:
Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap
Università di Torino
Dipartimento di Scienze Chirurgiche,
Dental School
Direttore prof. S. Carossa
Sedran Angelo, Rizzi Raoul, Sindici Ezio, Sedran Ambra
![]() |
Scarica il poster cliccando qui |
Università di Sassari
Facoltà di medicina e chirurgia
Tesi di laurea specialistica in odontoiatria e protesi dentaria
Studio pubblicato su: SCIENCE PG - Science Publishing Group, International Journal of Biomedical Materials Research
Università Sapienza di Roma
FACOLTA’ DI MEDICINA E ODONTOIATRIA
Dipartimento di Neurologia e Psichiatria
Master di I livello in POSTUROLOGIA
Studio pubblicato su: SCIENCE PG - Science Publishing Group, International Journal of Biomedical Materials Research
Alberto Lomeo, Giuseppe Cacciaguerra, Domenico Garsia, Antonio Scolaro
UOC di Chirurgia Vascolare Ospedale Cannizzaro-Catania
Utilisation des dispositifs nanotechnologiques dans les pathologies dégénératives cérébrales
Étude prospective sur 28 patients atteints de sclérose en plaques
The use of nano-technological devices in degenerative cerebral pathologies
Perspective study on 28 patients with multiple sclerosis
Alberto Lomeo, Giuseppe Cacciaguerra, Domenico Garsia, Antonio Scolaro
Service de Chirurgie Vasculaire, Hôpital Cannizzaro – Catane (Italie)
Studio pubblicato sulla rivista HEGEL e inserita su i-revues, banca dati del CNRS Centre National de la Recherche Scientifique e dell' INIST Institut National de l'Information Scientifique et Technique.
![]() |
Scarica la ricerca in ITALIANO E FRANCESE cliccando qui |
Università degli studi di Urbino “Carlo Bo”
Dipartimento di Scienze Biomolecolari
Corso di Laurea Magistrale in Scienze dello Sport (LM-68)
Università degli Studi di Pisa
Master di Posturologia Clinica
Performance, balance and posture variations with Occlusal Splint and Taopatch® devices. A retrospettive cross-over study
Studio pubblicato su: PUBMED e su The Journal of Sports Medicine and Physical Fitness
Altri studi e pubblicazioni in corso.
![]() |
Parlano di Taopatch sul Gazzettino, sulla Tribuna, sul Corriere della Sera..
|