Ricerche e sperimentazioni

Nuovo studio 2022 Pubblicato su Pubmed:

"A new road to improve vitamin D and balance through Taopatch® and proprioceptive protocol in Multiple Sclerosis patient"

Schermata 2022-10-13 alle 15.12.22 

Trovi il Link allo studio qui:  PUBMED 


Journal of sports

pubmed

hegel

NUOVO STUDIO:

Taopatch® associato a un protocollo di allenamento da svolgere a casa per prevenire lo stile di vita sedentario e le alterazioni biochimiche nei pazienti con SM durante la pandemia di COVID-19 

Alessandra Amato, Giuseppe Messina, Kaltrina Feka, Diego Genua, Paolo Ragonese, Dorota Kostrzewa-Nowak, Francesco Fischetti, Angelo Iovane, Patrizia Proia

Download free HEGEL

Scopri di più sulla ricerca pubblicata su The European Journal of Translational Myology cliccando qui
Scarica la ricerca
 cliccando qui


hegel

Ecco la ricerca scientifica sulla SCLEROSI MULTIPLA TRATTATA CON TAOPATCH®, sulla rivista HEGEL e inserita su i-revues, banca dati del CNRS Centre National de la Recherche Scientifique e dell' INIST Institut National de l'Information Scientifique et Technique.

Utilizzo di dispositivi nanotecnologici nelle patologie degenerative cerebrali 
Studio prospettico su 28 pazienti con Sclerosi Multipla 

Alberto Lomeo, Giuseppe Cacciaguerra, Domenico Garsia, Antonio Scolaro
UOC di Chirurgia Vascolare Ospedale Cannizzaro-Catania

Download free HEGEL

Scopri di più sulla ricerca pubblicata su i-revues cliccando qui
Scarica la ricerca
in ITALIANO e FRANCESE cliccando qui


1200px-US-NLM-PubMed-Logo

Rehabilitation Unit and Research Lab in Biomechanics and Rehabilitation,
Istituto Auxologico Italiano, Piancavallo (VB) e Department of Electronics, Information and Bioengineering, Politecnico di Milano 
Studio in doppio cieco randomizzato  

Effects of nanotechnologies-based devices on postural control in healthy subjects

Studio pubblicato su:  PUBMED e su The Journal of Sports Medicine and Physical Fitness

Journal of sports

pubmed


PALERMO

Università degli studi di Palermo
Master in Posturologia e Biomeccanica
Tesi di master in posturologia e biomeccanica 

“Nanotecnologia e Postura, dalla ricerca alle applicazioni pratiche” 
Studio con confronto placebo, gruppo di controllo su soggetti “sani” più soggetti con sclerosi multipla 

Studio pubblicato su  Researchgate.net


SAPIENZA

Università Sapienza di Roma
Facoltà di medicina o odontoiatria
Tesi di master universitario di I livello in posturologia

  “La nanotecnologia può modificare l’equilibrio posturale?
Studio randomizzato in doppio cieco su un gruppo di ballerini agonisti” 


MILANO

Università degli studi di Milano
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche
Laboratorio di Analisi Chimica-Tossicologica

CERTIFICAZIONE ANTIDOPING E DI NON RILASCIO DI SOSTANZE CHIMICHE
Analisi Chimico-Tossicologica su campioni Taopatch® e F.A.S.I.QU.E.® 

Certificazioni per accertare che da parte dei dispositivi non ci sia il rilascio di sostanze ad azione farmacologica, di sostanze segnalate nelle tabelle WADA, Fans, rilasciate dai dispositivi o il rilascio di sostanze chimiche.


SIOHSIOH

Poster presentato al convegno:
Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap
Università di Torino Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Dental School
Direttore prof. S. Carossa Sedran Angelo, Rizzi Raoul, Sindici Ezio, Sedran Ambra 

Utilizzo della nanotecnologia Taopatch® per cure odontoiatriche in soggetti HCP 

Download free

Scarica il poster cliccando  qui


Sassari

Università di Sassari
Facoltà di medicina e chirurgia
Tesi di laurea specialistica in odontoiatria e protesi dentaria

“Gli effetti della nanotecnologia nella riprogrammazione posturale”
Studio in cross-over con wash-out a breve e medio termine e studio replicato a distanza di mesi con wash-out a lungo termine.


kyoto

Kyoto Pharmaceutical Association
Test di non rilascio di sostanze chimiche o perdita di massa da parte del dispositivo Taopatch® e F.A.S.I.QU.E.® sottoposti a stress termico.  


science

Improvement of Postural Reprogramming by a Nanotechnology Device 

Studio pubblicato su:  SCIENCE PG - Science Publishing Group, International Journal of Biomedical Materials Research


SAPIENZA

Università Sapienza di Roma
FACOLTA’ DI MEDICINA E ODONTOIATRIA
Dipartimento di Neurologia e Psichiatria Master di I livello in POSTUROLOGIA

“Effetti dei dispositivi di nanotecnologia, applicati su una combinazione di agopunti, sul controllo posturale in soggetti sani” 
Studio pilota condotto tramite valutazione stabilometrica.


science

Improvement of Antioxidative Defense of Cells Exposed to Radio Frequencies by a Nanotechnology Device

Studio pubblicato su:  SCIENCE PG - Science Publishing Group, International Journal of Biomedical Materials Research


HEGEL

Utilizzo di dispositivi nanotecnologici nelle patologie degenerative cerebrali
Studio prospettico su 28 pazienti con Sclerosi Multipla 

Alberto Lomeo, Giuseppe Cacciaguerra, Domenico Garsia, Antonio Scolaro
UOC di Chirurgia Vascolare Ospedale Cannizzaro-Catania Utilisation des dispositifs nanotechnologiques dans les pathologies dégénératives cérébrales

Étude prospective sur 28 patients atteints de sclérose en plaques
The use of nano-technological devices in degenerative cerebral pathologies
Perspective study on 28 patients with multiple sclerosis
Alberto Lomeo, Giuseppe Cacciaguerra, Domenico Garsia, Antonio Scolaro 
Service de Chirurgie Vasculaire, Hôpital Cannizzaro – Catane (Italie)

Studio pubblicato sulla rivista  HEGEL e inserita su i-revues, banca dati del CNRS Centre National de la Recherche Scientifique e dell' INIST Institut National de l'Information Scientifique et Technique.

Download free HEGEL

Scarica la ricerca in ITALIANO E FRANCESE cliccando qui


urbino

Università degli studi di Urbino “Carlo Bo”
Dipartimento di Scienze Biomolecolari
Corso di Laurea Magistrale in Scienze dello Sport (LM-68) 

“Variazione della performance, dell’equilibrio e della postura in un gruppo di individui fisicamente attivi in relazione all’applicazione di bite dentali e dispositivi Taopatch”


pisa

Università degli Studi di Pisa
Master di Posturologia Clinica

“Integrazione tra Nanotecnologia e Postura”


1200px-US-NLM-PubMed-Logo

Performance, balance and posture variations with Occlusal Splint and Taopatch® devices. A retrospettive cross-over study

Studio pubblicato su:  PUBMED e su The Journal of Sports Medicine and Physical Fitness

PUBMED


Altri studi e pubblicazioni in corso.

rassegna stampa

Parlano di Taopatch sul Gazzettino, sulla Tribuna, sul Corriere della Sera..
Scopri di più visitando la pagina  rassegna stampa



Per avere maggiori informazioni invia una mail a assistenzaclienti@taopatch.com o chiamaci allo 04231801195.