Taopatch® e il dolore cronico: cosa dice lo studio scientifico

Il dolore rappresenta una delle principali motivazioni per cui le persone si rivolgono alle cure mediche. Si stima che circa il 25% della popolazione generale ne soffra, con una prevalenza maggiore tra gli anziani.
Tuttavia, oltre il 40% dei pazienti affetti da dolore primario riferisce un sollievo insufficiente con le terapie attualmente disponibili sul mercato. Le terapie farmacologiche convenzionali, come gli oppioidi, possono comportare effetti collaterali debilitanti e spesso non offrono una soluzione sostenibile.
Inoltre, il dolore cronico e persistente può avere un impatto significativo sul benessere fisico e mentale della persona, compromettendo la qualità della vita e aumentando il rischio di disabilità a lungo termine.
In questo contesto di ricerca di nuove soluzioni per la gestione del dolore, emerge l'interesse verso approcci innovativi, come quelli basati sulla nanotecnologia Taopatch®. Il mini laser di terapia luminosa è realizzato con nanocristalli (quantum dots) con la capacità unica di convertire la luce del sole e il calore corporeo (fotoni infrarossi) in lunghezze d'onda simili a quelle utilizzate nella low-level laser therapy (LLLT) o ultra-low-level laser therapy, nota anche come fotobiomodulazione.
Lo studio sugli effetti di Taopatch® sul dolore
Lo studio Acute Effects of Nanotechnological Devices for the Muscle and Joint Pain Treatment, pubblicato sulla rivista scientifica Engineering Methodologies for Medicine and Sports di Springer, ha valutato l'efficacia di Taopatch® nel trattamento del dolore muscolare, articolare e nevralgico.
Lo studio ha coinvolto 570 soggetti (336 donne e 234 uomini) reclutati da centri di fisioterapia e medici. La maggior parte dei partecipanti allo studio soffriva di mal di schiena (25%) e dolore al collo (22%). Altri tipi di dolore includevano dolore alle spalle (12%), agli arti inferiori (14%), alla testa (11%), agli arti superiori (6%), al bacino (6%), al tronco (2%) e dolore diffuso (2%).
I dispositivi sono stati applicati in punti standard: sotto C7 posteriormente e sul processo xifoideo anteriormente. Ulteriori dispositivi potevano essere posizionati sul punto del dolore. L'intensità del dolore è stata valutata utilizzando la Visual Analogue Scale (VAS), uno strumento unidimensionale considerato standard per la valutazione del dolore. I pazienti valutavano il loro livello di dolore percepito su una scala da 0 a 10 cm, dove 0 era "nessun dolore" e 10 era "il peggior dolore immaginabile". La valutazione è stata effettuata prima dell'applicazione del dispositivo e dopo due ore di trattamento.
Risultati dello studio
I risultati dello studio hanno mostrato che dopo sole due ore di applicazione regolare del nanodispositivo, il valore medio della VAS è diminuito in modo statisticamente significativo del 50% (p < 0,001). Il valore VAS medio è passato da 7.12 ± 2.08 a 3.55 ± 2.29. Questa riduzione superiore al 50% del dolore è stata ottenuta senza l'uso di farmaci.
Analizzando i risultati per genere, il valore VAS pre-trattamento era più alto nelle donne rispetto agli uomini (7.42 vs 6.84). Tuttavia, l'intensità del miglioramento registrato alla fine del trattamento è stata simile in entrambi i generi: le donne hanno avuto una riduzione media del 51% (p < 0.001) e gli uomini del 50% (p < 0.001).
Anche analizzando i risultati per fasce d'età, sono stati registrati miglioramenti statisticamente significativi in tutte le categorie considerate. L'efficacia è oscillata tra il 44% nella fascia 70-79 anni e il 55% nelle fasce 20-29 e 40-49 anni.
Considerando le diverse sedi del dolore, tutte le aree anatomiche hanno mostrato miglioramenti statisticamente significativi nella percezione del dolore dopo il trattamento. Le aree con la maggiore riduzione percentuale del dolore sono state la schiena (55%) e la testa (54%). Altre aree hanno mostrato riduzioni significative, come spalle e collo (50%), bacino (49%), arti inferiori (46%), dolore diffuso (45%), arti superiori (43%), e tronco (33%).
Taopatch® si conferma una soluzione innovativa
Il dolore è un fenomeno complesso e la sua gestione rimane una sfida significativa, ma l'efficacia di Taopatch® nel ridurre vari tipi di dolore in diverse aree del corpo e fasce demografiche, conferma ciò che sapevamo da tempo. Negli ultimi 12 anni abbiamo visto come l'applicazione della nanotecnologia ha fatto la differenza in migliaia di persone, dimostrando che la fotobiomodulazione rappresenta una vera frontiera per la nanomedicina nella gestione del dolore.
Per leggere lo studio, visita questa pagina.
Soffri di un dolore cronico? Scopri qui come Taopatch® può fare la differenza.
Comunicazione rivolta ad operatori professionali.